Monuments històrics

Tempio di San Francesco

13 residents recomanen,

Suggeriments de la gent de la zona

Antonio
July 20, 2020
Luogo molto suggestivo con un bellissimo belvedere, si narra che San Francesco nei suoi viaggi presso Gaeta avesse qui la sua umile dimora, sul luogo è stata eretta la bellissima Cattedrale in stile gotico.
Giuseppe
April 4, 2018
Chiesa che domina dalla montagna sul borgo medioevale, un altro simbolo storico di Gaeta.
Eugenia
November 24, 2018
La Chiesa di S Francesco è raggiungibile a piedi dal mio appartamento e grazie alla sua posizione alta rispetto alla città offre un panorama straordinario
Maria
August 28, 2019
Tempio di San Francesco a Gaeta In luogo dell'attuale chiesa dedicata a san Francesco d'Assisi, lo stesso santo dedicatario fondò, nel 1222, una chiesa, presso dove dimorava durante la sua permanenza a Gaeta. Questa venne ricostruita in stile gotico per volere di Carlo II d'Angiò, con struttura di carattere monumentale, nel XIV secolo e, nel XIX secolo, Ferdinando II delle Due Sicilie affidò a Giacomo Guarinelli un radicale restauro dell'edificio, durante il quale vennero sovrapposte alla struttura trecentesca decorazioni neogotiche. Il sagrato è preceduto da una grande scalinata, al centro della quale si trova la statua della Religione con in mano la croce, opera di Luigi Persico. La slanciata facciata neogotica ha un bel portale strombato ed un grande rosone; è decorato dalle sculture marmoree raffiguranti i due sovrani che vollero la costruzione e la ricostruzione della chiesa e del santo dedicatario. L'interno a tre navate, dominato dal colore giallo dei muri, è illuminato da grandi finestre con vetrate policrome. Nell'abside poligonale, dominata dalla statua del Redentore, si trova l'altare maggiore in stile neogotico, realizzato in stucco dipinto a finto marmo; in fondo a ciascuna delle due navate laterali, vi è un altare in marmi policromi.
Tempio di San Francesco a Gaeta In luogo dell'attuale chiesa dedicata a san Francesco d'Assisi, lo stesso santo dedicatario fondò, nel 1222, una chiesa, presso dove dimorava durante la sua permanenza a Gaeta. Questa venne ricostruita in stile gotico per volere di Carlo II d'Angiò, con struttura di c…
Viviana
July 22, 2019
un panorama d'eccezione

Activitats úniques per fer a prop

Descobreix els carrerons de Gaeta
Immersió lleugera al parc de la Riviera d'Ulysses
Vi en les mans, surf de vela a Formia, ciutat de Ciceró

Els residents també ho recomanen

Ubicació
1 Via S. Giovanni Bosco
Gaeta, Lazio