Guidebook for Roma

Anna
Guidebook for Roma

Arts & Culture

Il parco più bello di Roma, passeggiata nella storia.
2099 residents recomanen
Villa Borghese
Piazzale Napoleone I
2099 residents recomanen
Il parco più bello di Roma, passeggiata nella storia.
Galleria arte contemporanea con uno splendido bar terrazza per aperitivi.
264 residents recomanen
Galeria Nacional d'Art Modern i Contemporani
131 Viale delle Belle Arti
264 residents recomanen
Galleria arte contemporanea con uno splendido bar terrazza per aperitivi.
Villa Torlonia un parco storico da non perdere a pochi metri da casa.
174 residents recomanen
Villa Torlonia
174 residents recomanen
Villa Torlonia un parco storico da non perdere a pochi metri da casa.
L'appartamento si trova a pochi metri dal quartiere Coppedè, un piccolo angolo in cui si trova un complesso di 26 palazzine e 17 villini. A definire l‘ingresso dell’area è un arcone realizzato, tra il 1913 e il 1926, dall’eclettico architetto Gino Coppedè. La volta, riccamente decorata, congiunge i due palazzi degli ambasciatori, ed è impreziosita al centro da un grande lampadario. A fare la differenza è però l’insieme dei fabbricati, che forniscono un singolare colpo d’occhio e immergono il visitatore in un’atmosfera sfarzosa, e a tratti fittizia. Sono diversi i monumenti che meritano almeno una visita a Coppedè: su tutte, la Fontana delle Rane in piazza Mincio. Popolata da 12 rane, questa imponente fontana è nota per il bagno che i Beatles vi fecero vestiti dopo un concerto tenuto nella vicina discoteca Piper. Tra gli edifici, invece, i più rilevanti del quartiere Coppedé sono la Palazzina del Ragno, che ricalca lo stile assiro-babilonese e che si contraddistingue per un grande ragno sulla facciata, e il Villino delle Fate, famoso per la sua struttura asimettrica e il mix di materiali che lo compongono, come il marmo, il laterizio, il travertino, la terracotta, il vetro. Se siete degli accaniti cinefili, infine, questa tappa per voi è quasi obbligatoria: il quartiere Coppedè ha ammaliato Dario Argento, che lo ha utilizzato come location di “Inferno” e “L’uccello dalle piume di cristallo”.
47 residents recomanen
Quartiere Coppede
Piazza Mincio
47 residents recomanen
L'appartamento si trova a pochi metri dal quartiere Coppedè, un piccolo angolo in cui si trova un complesso di 26 palazzine e 17 villini. A definire l‘ingresso dell’area è un arcone realizzato, tra il 1913 e il 1926, dall’eclettico architetto Gino Coppedè. La volta, riccamente decorata, congiunge i due palazzi degli ambasciatori, ed è impreziosita al centro da un grande lampadario. A fare la differenza è però l’insieme dei fabbricati, che forniscono un singolare colpo d’occhio e immergono il visitatore in un’atmosfera sfarzosa, e a tratti fittizia. Sono diversi i monumenti che meritano almeno una visita a Coppedè: su tutte, la Fontana delle Rane in piazza Mincio. Popolata da 12 rane, questa imponente fontana è nota per il bagno che i Beatles vi fecero vestiti dopo un concerto tenuto nella vicina discoteca Piper. Tra gli edifici, invece, i più rilevanti del quartiere Coppedé sono la Palazzina del Ragno, che ricalca lo stile assiro-babilonese e che si contraddistingue per un grande ragno sulla facciata, e il Villino delle Fate, famoso per la sua struttura asimettrica e il mix di materiali che lo compongono, come il marmo, il laterizio, il travertino, la terracotta, il vetro. Se siete degli accaniti cinefili, infine, questa tappa per voi è quasi obbligatoria: il quartiere Coppedè ha ammaliato Dario Argento, che lo ha utilizzato come location di “Inferno” e “L’uccello dalle piume di cristallo”.
Una delle cose più belle da fare a Roma. Vicino Piazza Venezia, adattissimo anche ai bambini. Imperdibile
46 residents recomanen
Le Domus Romane di Palazzo Valentini
85 Foro Traiano
46 residents recomanen
Una delle cose più belle da fare a Roma. Vicino Piazza Venezia, adattissimo anche ai bambini. Imperdibile
Nel cuore della storia e dello shopping. Non perdete i quadri di Caravaggio nella Chiesa di Santa Maria del Popolo
797 residents recomanen
Plaça del Poble
Piazza del Popolo
797 residents recomanen
Nel cuore della storia e dello shopping. Non perdete i quadri di Caravaggio nella Chiesa di Santa Maria del Popolo

Visite turistiche

Un viaggio nel tempo, luci e ricostruzioni storiche. Adatto a ragazzi. Seduti nella storia, sui fori imperiali ascolterete e resterete affascinati dalle luci che ricreano antiche colonne e architetture scomparse. Imperdibile.
9 residents recomanen
Forum of Augustus - Journey into the holes
Via Alessandrina
9 residents recomanen
Un viaggio nel tempo, luci e ricostruzioni storiche. Adatto a ragazzi. Seduti nella storia, sui fori imperiali ascolterete e resterete affascinati dalle luci che ricreano antiche colonne e architetture scomparse. Imperdibile.

Le Guide ai Quartieri

11 residents recomanen
Trieste
11 residents recomanen