Guidebook for Palermo

Lorenzo
Guidebook for Palermo

Food Scene

26 residents recomanen
Gastronomia Fratelli Testaverde
4 Via Lorenzo Iandolino
26 residents recomanen
Best Pizzetta!
24 residents recomanen
Bar Galatea di Lo Monaco Giuseppe
57 Viale Galatea
24 residents recomanen
Best Pizzetta!
30 residents recomanen
Touring Cafè Beach
17 Viale Regina Elena
30 residents recomanen
43 residents recomanen
Trattoria da Calogero
22 Via Torre di Mondello
43 residents recomanen
La Cioccolateria Lorenzo è il tipico posto a misura di bambini in cui è piacevole passare una mattina, un pomeriggio, in compagnia di ottime bevande, cioccolatini e dolci fatti in casa.
66 residents recomanen
Cioccolateria Lorenzo
7 Via del Quattro Aprile
66 residents recomanen
La Cioccolateria Lorenzo è il tipico posto a misura di bambini in cui è piacevole passare una mattina, un pomeriggio, in compagnia di ottime bevande, cioccolatini e dolci fatti in casa.
Antica Osteria palermitana dai piatti prelibati e tradizionali fatti con ingredienti freschi e genuini.
49 residents recomanen
Osteria Lo Bianco
104 Via E. Amari
49 residents recomanen
Antica Osteria palermitana dai piatti prelibati e tradizionali fatti con ingredienti freschi e genuini.
Situata dietro la chiesa di San Domenico, nel centro storico di di Palermo, nuova osteria dove assaggiare ottime pietanze tradizionali.
121 residents recomanen
Osteria Mangia e Bevi
18 L.go dei Cavalieri di Malta
121 residents recomanen
Situata dietro la chiesa di San Domenico, nel centro storico di di Palermo, nuova osteria dove assaggiare ottime pietanze tradizionali.
Il locale sapientemente recuperato da una vecchia libreria storica di palermo, ora rivisitato in chiave di ristorazione. Accogliente, i piatti siciliani sono serviti in modo spartano ma cucinati come la tradizione vuole.
175 residents recomanen
Bisso Bistrot
172A Via Maqueda
175 residents recomanen
Il locale sapientemente recuperato da una vecchia libreria storica di palermo, ora rivisitato in chiave di ristorazione. Accogliente, i piatti siciliani sono serviti in modo spartano ma cucinati come la tradizione vuole.
Ottima pizza e non solo. Consigliato soprattutto per la suggestiva location esterna in piazza Magione.
66 residents recomanen
Ciccio Passami l'Olio
4 Via Castrofilippo
66 residents recomanen
Ottima pizza e non solo. Consigliato soprattutto per la suggestiva location esterna in piazza Magione.
Bel locale, caratteristico, cibo buono e genuino, ottimo servizio, prezzi modici. Si trova in pieno centro storico, accanto all'Oratorio del SS. Salvatore, vicino alla Cattedrale.
36 residents recomanen
Caffè del Kassaro
390 Via Vittorio Emanuele
36 residents recomanen
Bel locale, caratteristico, cibo buono e genuino, ottimo servizio, prezzi modici. Si trova in pieno centro storico, accanto all'Oratorio del SS. Salvatore, vicino alla Cattedrale.
Ristorante situato nel cuore della Kalsa dove gustare prelibati piatti di pesce.
14 residents recomanen
Ciccio in Pentola
44 Via Dello Spasimo
14 residents recomanen
Ristorante situato nel cuore della Kalsa dove gustare prelibati piatti di pesce.
Piccola trattoria dove gustare i piatti della tradizione palermitana.
71 residents recomanen
Trattoria Ai Cascinari
43 Via D'Ossuna
71 residents recomanen
Piccola trattoria dove gustare i piatti della tradizione palermitana.
Ottima gelateria in pieno centro storico.
28 residents recomanen
Gelateria Al Cassaro
214 Via Vittorio Emanuele
28 residents recomanen
Ottima gelateria in pieno centro storico.
Eccellente gelato naturale da concedersi dopo una passeggiata tra i vicoli del centro storico di Palermo.
22 residents recomanen
GELATERIA LA KALA
8 Piazza Fonderia
22 residents recomanen
Eccellente gelato naturale da concedersi dopo una passeggiata tra i vicoli del centro storico di Palermo.
Punto di riferimento a Mondello per pasticceria e rosticceria. Rinomati per le loro ciambelle fritte e per i cornetti con il gelo d'anguria.
25 residents recomanen
Bar Scimone
61 Viale Regina Elena
25 residents recomanen
Punto di riferimento a Mondello per pasticceria e rosticceria. Rinomati per le loro ciambelle fritte e per i cornetti con il gelo d'anguria.
Ristorante e winebar situato nelle scuderie di palazzo Cattolica Briuccia, storica dimora della seconda metà del Seicento dove è possibile gustare prodotti della tradizione presentati in modo nuovo sorseggiando del buon vino.
90 residents recomanen
Osteria Ballarò
25 Via Calascibetta
90 residents recomanen
Ristorante e winebar situato nelle scuderie di palazzo Cattolica Briuccia, storica dimora della seconda metà del Seicento dove è possibile gustare prodotti della tradizione presentati in modo nuovo sorseggiando del buon vino.
Risto-bistrot nei pressi di Piazza Marina con arredi vintage e pezzi di modernariato. Cibo d'ottima qualità e preparazioni con accoppiamenti insoliti e personalizzati. Funzionale anche come pub di sera.
Stabilimento Santa Sete
9 Via del Quattro Aprile
Risto-bistrot nei pressi di Piazza Marina con arredi vintage e pezzi di modernariato. Cibo d'ottima qualità e preparazioni con accoppiamenti insoliti e personalizzati. Funzionale anche come pub di sera.
Locale molto carino per il pranzo e l'aperitivo nel tardo pomeriggio. Pochi piatti nel menu del pranzo ma molto buoni e abbondanti.
32 residents recomanen
Bolazzi
1 Piazzetta Francesco Bagnasco
32 residents recomanen
Locale molto carino per il pranzo e l'aperitivo nel tardo pomeriggio. Pochi piatti nel menu del pranzo ma molto buoni e abbondanti.
Risto-caffè in pieno centro carino e accogliente, particolare nell'arredamento dove è possibile pranzare, cenare o sorseggiare un caffè accompagnato da un buon dolce.
29 residents recomanen
Basquiat Cafè
20 Via Sant'Oliva
29 residents recomanen
Risto-caffè in pieno centro carino e accogliente, particolare nell'arredamento dove è possibile pranzare, cenare o sorseggiare un caffè accompagnato da un buon dolce.
Ristorante dove gustare pietanze tipiche
8 residents recomanen
Osteria Pane e Alivi
17 Piazza Sant'Onofrio
8 residents recomanen
Ristorante dove gustare pietanze tipiche
Situata in una piazzetta del vecchio quartiere di Via Alloro, nel centro storico di Palermo, questa trattoria consente di godere di una ospitalità cordiale, di un servizio accurato e di un ottimo cibo, con una particolare attenzione alla qualità delle materie prime.
42 residents recomanen
A'nìca Ristorante & Pizza Gourmet
135 Via Alloro
42 residents recomanen
Situata in una piazzetta del vecchio quartiere di Via Alloro, nel centro storico di Palermo, questa trattoria consente di godere di una ospitalità cordiale, di un servizio accurato e di un ottimo cibo, con una particolare attenzione alla qualità delle materie prime.

Parks & Nature

231 residents recomanen
Reserva de Capo Gallo
231 residents recomanen
https://www.youtube.com/watch?v=a_kaPzQUnhQ
9 residents recomanen
Riserva Naturale Orientata Capo Gallo Sferracavallo
73a Via Barcarello
9 residents recomanen
https://www.youtube.com/watch?v=a_kaPzQUnhQ
Spiaggia attrezzata http://www.mondellomare.it/stagione-balneare/spiagge-attrezzate/
Lido Valdesi
85 Viale Regina Elena
Spiaggia attrezzata http://www.mondellomare.it/stagione-balneare/spiagge-attrezzate/
L'Orto botanico di Palermo è una istituzione museale e didattico-scientifica del Dipartimento di Scienze Botaniche dell'Università di Palermo, che vi ha sede[1]. Adiacente a Villa Giulia, vi si accede da via Lincoln, al confine del quartiere Kalsa di Palermo. Il Giardino accoglie oltre 12.000 specie differenti di piante.
110 residents recomanen
Lincoln - Orto Botanico
110 residents recomanen
L'Orto botanico di Palermo è una istituzione museale e didattico-scientifica del Dipartimento di Scienze Botaniche dell'Università di Palermo, che vi ha sede[1]. Adiacente a Villa Giulia, vi si accede da via Lincoln, al confine del quartiere Kalsa di Palermo. Il Giardino accoglie oltre 12.000 specie differenti di piante.
Mondello (in siciliano Munneddu) è una frazione e località turistica di Palermo, racchiusa da Monte Pellegrino e Monte Gallo. Distaccata dalla città dal Parco della Favorita, è raggiungibile per mezzo dei tanti viali reali alberati o tramite collegamenti secondari. La zona è rinomata per la spiaggia, che rappresenta uno dei lidi più ambiti della Sicilia, per le sue numerose ville in stile Liberty, migliore espressione dell'Art Nouveau in Italia, e per i siti di interesse storico. È sede del World Festival on the Beach. In questa località, nel 1975 nacque il Premio Mondello, kermesse letteraria oggi organizzata dalla Fondazione Sicilia insieme al Salone Internazionale del Libro di Torino.
209 residents recomanen
Platja de Mondello
209 residents recomanen
Mondello (in siciliano Munneddu) è una frazione e località turistica di Palermo, racchiusa da Monte Pellegrino e Monte Gallo. Distaccata dalla città dal Parco della Favorita, è raggiungibile per mezzo dei tanti viali reali alberati o tramite collegamenti secondari. La zona è rinomata per la spiaggia, che rappresenta uno dei lidi più ambiti della Sicilia, per le sue numerose ville in stile Liberty, migliore espressione dell'Art Nouveau in Italia, e per i siti di interesse storico. È sede del World Festival on the Beach. In questa località, nel 1975 nacque il Premio Mondello, kermesse letteraria oggi organizzata dalla Fondazione Sicilia insieme al Salone Internazionale del Libro di Torino.
Lido attrezzato
25 residents recomanen
Ombelico Del Mondo Mondello
2 Viale Regina Elena
25 residents recomanen
Lido attrezzato

Arts & Culture

La cattedrale metropolitana primaziale della Santa Vergine Maria Assunta, nota semplicemente come cattedrale di Palermo, è il principale luogo di culto cattolico della città di Palermo e sede vescovile dell'omonima arcidiocesi metropolitana. Dal 3 luglio 2015 fa parte del Patrimonio dell'umanità (Unesco) nell'ambito dell'Itinerario Arabo-Normanno di Palermo, Cefalù e Monreale".
746 residents recomanen
Catedral de Palerm
490 Via Vittorio Emanuele
746 residents recomanen
La cattedrale metropolitana primaziale della Santa Vergine Maria Assunta, nota semplicemente come cattedrale di Palermo, è il principale luogo di culto cattolico della città di Palermo e sede vescovile dell'omonima arcidiocesi metropolitana. Dal 3 luglio 2015 fa parte del Patrimonio dell'umanità (Unesco) nell'ambito dell'Itinerario Arabo-Normanno di Palermo, Cefalù e Monreale".
Il teatro massimo Vittorio Emanuele di Palermo è il più grande edificio teatrale lirico d'Italia, e uno dei più grandi d'Europa, terzo per ordine di grandezza architettonica dopo l'Opéra National di Parigi e la Staatsoper di Vienna. Ambienti di rappresentanza, sale, gallerie e scale monumentali circondano il teatro vero e proprio, formando un complesso architettonico di grandiose proporzioni.
834 residents recomanen
Teatro Massimo
Piazza Giuseppe Verdi
834 residents recomanen
Il teatro massimo Vittorio Emanuele di Palermo è il più grande edificio teatrale lirico d'Italia, e uno dei più grandi d'Europa, terzo per ordine di grandezza architettonica dopo l'Opéra National di Parigi e la Staatsoper di Vienna. Ambienti di rappresentanza, sale, gallerie e scale monumentali circondano il teatro vero e proprio, formando un complesso architettonico di grandiose proporzioni.
Palazzo Abatellis, anche detto Palazzo Patella è situato a Palermo in via Alloro, arteria principale del quartiere della Kalsa. Ospita all'interno la Galleria Regionale.
259 residents recomanen
Palazzo Abatellis
4 Via Alloro
259 residents recomanen
Palazzo Abatellis, anche detto Palazzo Patella è situato a Palermo in via Alloro, arteria principale del quartiere della Kalsa. Ospita all'interno la Galleria Regionale.
Il Palazzo Butera è un complesso monumentale di Palermo situato all'interno del quartiere storico della Kalsa. Di notevole interesse è il suo affaccio sul Foro Italico, con le cosiddetta Passeggiata delle Cattive, da cui si domina per intero il Golfo di Palermo. Il palazzo è ben visibile dal porto grazie all'accentuata bicromia dei prospetti che ne evidenzia in lontananza il profilo. Insieme con la prospiciente Porta Felice costituisce la quinta scenica di ingresso alla città di Palermo.
51 residents recomanen
Palazzo Butera
2 Via Dammuselli
51 residents recomanen
Il Palazzo Butera è un complesso monumentale di Palermo situato all'interno del quartiere storico della Kalsa. Di notevole interesse è il suo affaccio sul Foro Italico, con le cosiddetta Passeggiata delle Cattive, da cui si domina per intero il Golfo di Palermo. Il palazzo è ben visibile dal porto grazie all'accentuata bicromia dei prospetti che ne evidenzia in lontananza il profilo. Insieme con la prospiciente Porta Felice costituisce la quinta scenica di ingresso alla città di Palermo.
Il Palazzo Chiaramonte (detto anche Steri, da Hosterium, palazzo fortificato), si trova in Piazza Marina a Palermo. All'interno del palazzo è custodito il celebre dipinto di Renato Guttuso la Vucciria.
150 residents recomanen
Palazzo Chiaramonte
60 Piazza Marina
150 residents recomanen
Il Palazzo Chiaramonte (detto anche Steri, da Hosterium, palazzo fortificato), si trova in Piazza Marina a Palermo. All'interno del palazzo è custodito il celebre dipinto di Renato Guttuso la Vucciria.
Palazzo Mirto è un palazzo storico di Palermo, oggi casa-museo. L'edificio è ubicato nel centro storico di Palermo, alla Kalsa, antica cittadella araba fortificata.
96 residents recomanen
Museu Casa Palazzo Mirto
2 Via Merlo
96 residents recomanen
Palazzo Mirto è un palazzo storico di Palermo, oggi casa-museo. L'edificio è ubicato nel centro storico di Palermo, alla Kalsa, antica cittadella araba fortificata.
Il Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino è un museo di tradizioni popolari di Palermo, intitolato ad Antonio Pasqualino, che raccolse il primo nucleo della collezione di pupi siciliani, burattini e marionette provenienti da tutto il mondo.
79 residents recomanen
Museu Internacional de Titelles Antonio Pasqualino
5 P.za Antonio Pasqualino
79 residents recomanen
Il Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino è un museo di tradizioni popolari di Palermo, intitolato ad Antonio Pasqualino, che raccolse il primo nucleo della collezione di pupi siciliani, burattini e marionette provenienti da tutto il mondo.
Il Museo delle maioliche Stanze al Genio ha al suo interno un'esposizione di quasi 5000 esemplari di mattonelle in maiolica italiane dal XV al XIX secolo disposte su 8 sale. Il Museo ha sede all'interno di una porzione del piano nobile del seicentesco Palazzo Torre Pirajno, nel comune di Palermo in Via Giuseppe Garibaldi n. 11.
43 residents recomanen
Rooms at the Museum of majolica Genius
11 Via Giuseppe Garibaldi
43 residents recomanen
Il Museo delle maioliche Stanze al Genio ha al suo interno un'esposizione di quasi 5000 esemplari di mattonelle in maiolica italiane dal XV al XIX secolo disposte su 8 sale. Il Museo ha sede all'interno di una porzione del piano nobile del seicentesco Palazzo Torre Pirajno, nel comune di Palermo in Via Giuseppe Garibaldi n. 11.
Situato tra la via dei Biscottari e la Piazza Conte Federico, dentro le primitive mura della città punica, il Palazzo Conte Federico è uno dei più antichi e prestigiosi edifici di Palermo. La sua torre arabo-normanna del XII secolo è posta sul muro punico della vecchia città e risulta decorata da due bifore, una normanna ed una aragonese, e dagli antichi stemmi della città di Palermo, uno di epoca sveva e l'altro di epoca aragonese. Tale torre, chiamata Torre Busuemi o Torre di Scrigno ingloba un'antica porta di accesso alla città, Porta Busuemi.
22 residents recomanen
Palazzo Conte Federico
2 Piazza Conte Federico
22 residents recomanen
Situato tra la via dei Biscottari e la Piazza Conte Federico, dentro le primitive mura della città punica, il Palazzo Conte Federico è uno dei più antichi e prestigiosi edifici di Palermo. La sua torre arabo-normanna del XII secolo è posta sul muro punico della vecchia città e risulta decorata da due bifore, una normanna ed una aragonese, e dagli antichi stemmi della città di Palermo, uno di epoca sveva e l'altro di epoca aragonese. Tale torre, chiamata Torre Busuemi o Torre di Scrigno ingloba un'antica porta di accesso alla città, Porta Busuemi.
La fontana Pretoria fu realizzata nel 1554 da Francesco Camilliani a Firenze, ma nel 1581 venne trasferita in piazza Pretoria a Palermo. Tra i monumenti d'età medioevale, tardo-rinascimentali e barocchi del centro storico di Palermo, la fontana, che rende il Piano Pretore un elemento urbanistico sorprendente, è uno dei più spettacolari della città.
99 residents recomanen
Fontana Pretoria
Piazza Pretoria
99 residents recomanen
La fontana Pretoria fu realizzata nel 1554 da Francesco Camilliani a Firenze, ma nel 1581 venne trasferita in piazza Pretoria a Palermo. Tra i monumenti d'età medioevale, tardo-rinascimentali e barocchi del centro storico di Palermo, la fontana, che rende il Piano Pretore un elemento urbanistico sorprendente, è uno dei più spettacolari della città.

Shopping

La Rinascente di Palermo è il luogo n pieno centro dove poter fare shopping e gustare una delle specialità siciliane ammirando dalle sue terrazze il centro storico di Palermo
117 residents recomanen
RINASCENTE Palermo
289 Via Roma
117 residents recomanen
La Rinascente di Palermo è il luogo n pieno centro dove poter fare shopping e gustare una delle specialità siciliane ammirando dalle sue terrazze il centro storico di Palermo
Via Ruggero Settimo è una delle principali vie di Palermo. Si estende per circa 350 m da, seguendo il senso di marcia, via Libertà a via Maqueda e l'unica grossa arteria che la taglia è via Mariano Stabile dove le due strade creano i cosiddetti Quattro Canti di Campagna contrapposti ai Quattro Canti di città posti più avanti sulla stessa direttrice. La strada era resa famosa dai negozi che vi si affacciavano, che erano tra i più lussuosi della città. Oggi le più importanti griffe sono posizionati sul viale della Libertà. Durante le domeniche viene chiusa al traffico.
105 residents recomanen
Via Ruggero Settimo
Via Ruggiero Settimo
105 residents recomanen
Via Ruggero Settimo è una delle principali vie di Palermo. Si estende per circa 350 m da, seguendo il senso di marcia, via Libertà a via Maqueda e l'unica grossa arteria che la taglia è via Mariano Stabile dove le due strade creano i cosiddetti Quattro Canti di Campagna contrapposti ai Quattro Canti di città posti più avanti sulla stessa direttrice. La strada era resa famosa dai negozi che vi si affacciavano, che erano tra i più lussuosi della città. Oggi le più importanti griffe sono posizionati sul viale della Libertà. Durante le domeniche viene chiusa al traffico.
Il mercato, permanente, si estende da Piazza Casa Professa ai bastioni di corso Tukory verso Porta Sant'Agata. Il mercato è famoso per la vendita delle primizie che provengono dalle campagne del palermitano. Ballarò è il più antico tra i mercati della città, frequentato giornalmente da centinaia di persone, animato dalle cosiddette abbanniate, cioè dai chiassosi richiami dei venditori che, con il loro caratteristico e colorito accento locale, cercano di attirare l'interesse dei passanti. Si presenta come un ammasso di bancarelle assiepate e con la strada invasa dalle cassette di legno che contengono la merce che viene continuamente urlata, abbanniata, cantilenata per reclamizzare i prodotti.
182 residents recomanen
Market Ballaro
2-14 Via Dalmazio Birago
182 residents recomanen
Il mercato, permanente, si estende da Piazza Casa Professa ai bastioni di corso Tukory verso Porta Sant'Agata. Il mercato è famoso per la vendita delle primizie che provengono dalle campagne del palermitano. Ballarò è il più antico tra i mercati della città, frequentato giornalmente da centinaia di persone, animato dalle cosiddette abbanniate, cioè dai chiassosi richiami dei venditori che, con il loro caratteristico e colorito accento locale, cercano di attirare l'interesse dei passanti. Si presenta come un ammasso di bancarelle assiepate e con la strada invasa dalle cassette di legno che contengono la merce che viene continuamente urlata, abbanniata, cantilenata per reclamizzare i prodotti.
La Vucciria è un noto mercato storico di Palermo, insieme ad altri denominati Ballarò, Il Capo, Mercato delle Pulci e Lattarini. Si estende tra via Roma, la Cala, il Cassaro, lungo la via Cassari, la piazza del Garraffello, la via Argenteria nuova, la piazza Caracciolo e la via Maccheronai, all'interno del mandamento Castellammare. Il nome di questo mercato deriva dalla parola Bucceria, tratto dal francese boucherie, che significa macelleria.
276 residents recomanen
Mercato Vucciria
50 Via dei Frangiai
276 residents recomanen
La Vucciria è un noto mercato storico di Palermo, insieme ad altri denominati Ballarò, Il Capo, Mercato delle Pulci e Lattarini. Si estende tra via Roma, la Cala, il Cassaro, lungo la via Cassari, la piazza del Garraffello, la via Argenteria nuova, la piazza Caracciolo e la via Maccheronai, all'interno del mandamento Castellammare. Il nome di questo mercato deriva dalla parola Bucceria, tratto dal francese boucherie, che significa macelleria.
Il mercato del Capo, insieme agli altri mercati di Palermo come Ballarò, La Vucciria, Lattarini e il Mercato delle Pulci, è un importante punto di smercio agroalimentare al dettaglio. È un animatissimo e caratteristico, addirittura folkloristico, mercato alimentare: i colori, le urla (i vuci) dei venditori, l'animazione delle bancarelle ne fanno un elemento essenziale del carattere della città di Palermo. È un mercato attivo tutti i giorni, dando la possibilità di acquistare sia generi alimentari, sia altre mercanzie. Si estende lungo la via Carini e via Beati Paoli, la via di Sant'Agostino e la via Cappuccinelle.
321 residents recomanen
Mercat del Capo
. Via Cappuccinelle
321 residents recomanen
Il mercato del Capo, insieme agli altri mercati di Palermo come Ballarò, La Vucciria, Lattarini e il Mercato delle Pulci, è un importante punto di smercio agroalimentare al dettaglio. È un animatissimo e caratteristico, addirittura folkloristico, mercato alimentare: i colori, le urla (i vuci) dei venditori, l'animazione delle bancarelle ne fanno un elemento essenziale del carattere della città di Palermo. È un mercato attivo tutti i giorni, dando la possibilità di acquistare sia generi alimentari, sia altre mercanzie. Si estende lungo la via Carini e via Beati Paoli, la via di Sant'Agostino e la via Cappuccinelle.

Essentials

21 residents recomanen
Centro olimpo
24 Viale dell'Olimpo
21 residents recomanen
Mini Market La Fatina di Isabella Enea
45 Via Partanna Mondello
Farmacia Mercadante Ignazio Dr Giordano
44 Via Carbone
9 residents recomanen
17 residents recomanen
Chemist Dr. Valeria Mercadante
57 Viale Regina Elena
17 residents recomanen
8 residents recomanen
Farmacia Rizzo Maria Celeste
53 Piazza Mondello
8 residents recomanen

Drinks & Nightlife

48 residents recomanen
Mida Lounge Bar Valdesi
91 Viale Regina Elena
48 residents recomanen
Il Baretto è una tappa obbligata a Mondello per gelati e frappè
13 residents recomanen
Baretto di Vincenzo Schillaci
Viale Regina Elena
13 residents recomanen
Il Baretto è una tappa obbligata a Mondello per gelati e frappè
Locale moderno ubicato sull'omonimo molo ove sono ormeggiate per lo più barche a vela. Ottimo per un pranzo, un caffè o un aperitivo in città direttamente sul mare
31 residents recomanen
A'Cala
Via Cala
31 residents recomanen
Locale moderno ubicato sull'omonimo molo ove sono ormeggiate per lo più barche a vela. Ottimo per un pranzo, un caffè o un aperitivo in città direttamente sul mare
Caratteristico aperitivo in una via pedonale nel cuore del centro storico di Palermo.
66 residents recomanen
Bar Garibaldi
46 Via Alessandro Paternostro
66 residents recomanen
Caratteristico aperitivo in una via pedonale nel cuore del centro storico di Palermo.
Per un aperitivo suggestivo sul lungomare nel porticciolo a La Cala in pieno centro storico.
92 residents recomanen
Nautoscopi
Piazza Capitaneria di Porto
92 residents recomanen
Per un aperitivo suggestivo sul lungomare nel porticciolo a La Cala in pieno centro storico.

Getting Around

FERMATA AUTOBUS 645 - DIREZIONE STADIO COMUNALE
Via Niso, 12
12 Via Niso
FERMATA AUTOBUS 645 - DIREZIONE STADIO COMUNALE
CAPOLINEA AUTOBUS 101 - DIREZIONE STAZIONE CENTRALE (ZONA CENTRO STORICO)
35 residents recomanen
Estadi Renzo Barbera
11 Viale del Fante
35 residents recomanen
CAPOLINEA AUTOBUS 101 - DIREZIONE STAZIONE CENTRALE (ZONA CENTRO STORICO)
CAPOLINEA AUTOBUS 806 - DIREZIONE P.LE STURZO (ZONA CENTRO-PIAZZA POLITEAMA)
Via Teti
Via Teti
CAPOLINEA AUTOBUS 806 - DIREZIONE P.LE STURZO (ZONA CENTRO-PIAZZA POLITEAMA)